Padre ricco padre povero. Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro

Con questo libro Robert Kiyosaki ha affrontato e cambiato il modo in cui milioni di persone nel mondo pensano al denaro.
Autore
Robert T. Kiyosaki
Editore
Gribaudi
ISBN 10
8871527747
ISBN 13
978-8871527741
Amazon link
Padre ricco padre povero. Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro
Devo dire che questo genere di libri non mi ha mai davvero appassionata. Ho provato a leggerne diversi di questo genere ma l'impressione che ne ho ricavato è che siano sempre stati scritti da persone che hanno comunque sempre avuto una buona situazione familiare ed economica e pertanto mi risultano essere poco credibili.
Forse mi sbaglio ma mi sembrano sempre essere dei mulini che alimentano solo l'ego di chi li ha scritti...
 
Sono libri che ritendo essere utili se non si ha nessuna educazione finanziaria ma non creano certamente dei miliardari. Non basta leggere uno di questi libri e forse neanche più di uno per apprendere uno stile di vita e di investimenti che sono frutto anche della famiglia dove nasci e sopratutto in quale parte del mondo vedi la luce della vita.

Capisco però quello che dice @Andrea Romano quando dice che la scuola pecca molto sotto questo punto di vista. Moltissimi anni fa si insegnava economia domestica, materia oramai scomparsa, andrebbe forse sostituita con una più moderna educazione finaziaria perchè tra investimenti in banca e persone che si buttano, ad esempio, nel mondo delle cryptovalute, credo che sarebbe estremamente utile per formare un popolo come il nostro che non brilla certamente per intraprendenza nell'apprendimento di materie nuove come la finanza e gli investimenti.
 

Chi siamo

  • La nostra comunità esiste da molti anni e si è evoluta con il tempo. Da semplice luogo di scambio e vendita di libri, oggi cerchiamo di fare la differenza nel promuovere il valore della lettura, dello scambio e della diffusione di un'idea di cultura più ampio ed inclusivo possibile.

Quick Navigation

User Menu