Il signore degli anelli

Avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d’inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d’argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose ...
Autore
J. R. R. Tolkien
Editore
Bompiani
ISBN 10
8830119008
ISBN 13
978-8830119000
Amazon link
Il signore degli anelli
Effettivamente questo era un libro troppo importante per mancare in una buona biblioteca ;) ma veniamo a noi!

Il linguaggio di Tolkien è semplicemente sublime! La bellezza delle descrizioni, la ricchezza dei dialoghi, la creazione di lingue come l'elfico... ogni parola è un gioiello. Quando lessi LOTR mi sono completamente perso nella maestria della sua scrittura. Il modo in cui Tolkien ha costruito il mondo con parole è un'arte in sé. Leggere il Signore degli Anelli è come immergersi in una poesia epica, una che continua a vivere nella mente anche dopo la lettura.

La maestria linguistica di questo autore è semplicemente straordinaria. Ogni frase è come un dipinto, ogni parola è scelta con cura, creando un mondo letterario così dettagliato e coinvolgente che ti trovi a sospirare di fronte alla sua bellezza. La sua abilità nel plasmare le lingue, come l'elfico, va oltre la genialità; è una forma d'arte a sé stante.

Le descrizioni dettagliate non sono solo un mezzo per trasportarti nella Terra di Mezzo, ma sono un viaggio in sé. Posso chiudere gli occhi e sentire ancora il vento tra gli alberi di Lothlórien o percepire il freddo pungente mentre attraverso le lande desolate di Mordor. Tolkien usa le parole come un incantesimo, e ogni pagina è un incantesimo lanciato sulla mente del lettore. Dopo anni se ripenso alla mia lettura di questo capolavoro sento di aver vissuto una grande storia, che purtroppo è finita e a cui nemmeno i film, riuscitissimi, sono riusciti a rendergli giustizia in pieno.

E poi, non dimentichiamo la creazione di lingue. L'elfico, in particolare, è un capolavoro linguistico. La sua fluidità e la sua musicalità si fondono perfettamente con il contesto narrativo. Leggere il Signore degli Anelli è come partecipare a un concerto linguistico, un'esperienza multisensoriale che va al di là delle semplici parole su una pagina. La scrittura di Tolkien non è solo una storia, è un'opera d'arte letteraria che rimane incisa nell'anima di chiunque abbia il privilegio di leggerla.

@Nicola Cattaneo hai fatto benissimo ad aggiungere questo libro al forum, è un pezzo fondamentale della letteratura mondiale, comparabile a pochi altri autori, lontanissimo anni luce, frecciatina, dal mondo del maghetto Harry :ROFLMAO:
 
Caro @LibriNelCassetto frecciatina raccolta ma non veritiera. Apparte che leggendo Tolkien sono stata presa più volte da colpi di sonno, in cosa il divino maestro sarebbe diverso dalla Rowling? Non hanno inventato entrambi mondi di fantasia?
 
@Nicola Cattaneo hai fatto benissimo ad aggiungere questo libro al forum, è un pezzo fondamentale della letteratura mondiale, comparabile a pochi altri autori, lontanissimo anni luce, frecciatina, dal mondo del maghetto Harry :ROFLMAO:
Che bomba a orologeria che hai lanciato caro mio! La rivalità tra i fans di questi due autori potrebbe essere letale per il forum :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:

A parere mio, che conta come il due di picche, i due autori in questione non sono minimamente paragonabili, vuoi per il tempo in cui sono vissuti, vuoi per la distanza siderale di intenti che li ha spinti a scrivere quelli che, volenti o nolenti, dobbiamo considerare due capitoli enormi della letteratura mondiale.
 
  • Mi piace
Reazioni: Feanor
Il Signore degli Anelli è una storia che va dritta al cuore. Oltre alla fantastica avventura, c'è una dolce malinconia che permea il tutto. Le relazioni tra i personaggi, gli amori persi e ritrovati, la tristezza dell'addio... tutto contribuisce a rendere il libro un'esperienza emotiva. Leggendo, ho riso, ho pianto e ho sognato insieme ai personaggi. È un libro che ti tocca profondamente e lascia un'impronta indelebile nel cuore e fatemelo dire, ha ragione da vendere @LibriNelCassetto, Harry Potter al Signore degli Anelli non gli lega neanche le scarpe!
 

Chi siamo

  • La nostra comunità esiste da molti anni e si è evoluta con il tempo. Da semplice luogo di scambio e vendita di libri, oggi cerchiamo di fare la differenza nel promuovere il valore della lettura, dello scambio e della diffusione di un'idea di cultura più ampio ed inclusivo possibile.

Quick Navigation

User Menu