Sono felice di essere io il primo ad inaugurare questa sezione del forum perchè penso di essere uno di quelli che soffre davvero di una malattia grave: la bibliofilia!
A parte gli scherzi... Sono anni e anni che compro libri, li leggo, alcuni li compro con la voglia di leggerli ma poi li abbandono nelle diverse pile che troneggiano in casa in attesa di trovare il tempo e l'ispirazione per inziare un libro.
A volte questo tempo o l'ispirazione non viene e il libro passa in una sorta di dimenticatoio della memoria per cui non è mai stato acquistato e mi ritrovo a volto con l'annoso problema che sempre più spesso mi accorgo di aver comprato lo stesso libro diverse volte.
Penso che un po' sia l'età che avanza ( scherzo ma non troppo) o forse è semplicemente impossibile ricordare tutti i libri che si sono letti. Specialmente per chi come me è "sul pezzo" ormai da decenni.
Sono passati infatti quasi 35 anni da quando ho cominciato ad acquistare regolarmente libri, specialmente all'usato, e ricordarsi di un determinato volume, a meno che non sia stato illuminante, diventa sempre più complicato.
Mi ritrovo quindi a rimettere a posto le librerie e come per magia compaiono volumi identici, magari in edizione diversa, ma sempre gli stessi libri sono.
Ora la mia domanda a voi è questa: vi succede? Avete anche voi questa mania di accumulo che vi porta a comprare gli stessi libri più volte?
E' solo una dimenticanza o forse in qualche maniera il comprare gli stessi libri nasconde qualche messaggio che la nostra mente ci invia in maniera sottile?
A parte gli scherzi... Sono anni e anni che compro libri, li leggo, alcuni li compro con la voglia di leggerli ma poi li abbandono nelle diverse pile che troneggiano in casa in attesa di trovare il tempo e l'ispirazione per inziare un libro.
A volte questo tempo o l'ispirazione non viene e il libro passa in una sorta di dimenticatoio della memoria per cui non è mai stato acquistato e mi ritrovo a volto con l'annoso problema che sempre più spesso mi accorgo di aver comprato lo stesso libro diverse volte.
Penso che un po' sia l'età che avanza ( scherzo ma non troppo) o forse è semplicemente impossibile ricordare tutti i libri che si sono letti. Specialmente per chi come me è "sul pezzo" ormai da decenni.
Sono passati infatti quasi 35 anni da quando ho cominciato ad acquistare regolarmente libri, specialmente all'usato, e ricordarsi di un determinato volume, a meno che non sia stato illuminante, diventa sempre più complicato.
Mi ritrovo quindi a rimettere a posto le librerie e come per magia compaiono volumi identici, magari in edizione diversa, ma sempre gli stessi libri sono.
Ora la mia domanda a voi è questa: vi succede? Avete anche voi questa mania di accumulo che vi porta a comprare gli stessi libri più volte?
E' solo una dimenticanza o forse in qualche maniera il comprare gli stessi libri nasconde qualche messaggio che la nostra mente ci invia in maniera sottile?