Che libri avete ricevuto per Natale?

Maria85

New member
7 Dicembre 2023
19
3
3
Arriviamo al sodo e parliamo di una cosa: libri. Che libri vi hanno regalato i vostri amici e parenti?

I miei figli mi hanno regalato il cofanetto con i libri della saga dei Florio, L'inverno dei Leoni e I Leoni di Sicilia. Spariti tutti i parenti dall'orizzonte casa ho cominicato il primo libro e per adesso sta scorrendo via come un soffio.

A voi invece che ha portato babbo Natale?
 
Qualche cosa è arrivata @Maria85 ma non grazie a babbo Natale... quel simpaticone a un certo punto si scorda delle bambine grandi e ti tocca mettere mano al portafoglio...

Mi sono auto regalata un paio di libri che spero siano interessanti. Il primo è Fisica della lavatrice: il meraviglioso mondo degli oggetti che ci circondano e poi ho optato per Venezia e Moby Dick di Cesare de Seta.

Quest'anno mi sono lasciata trasportare dal bisogno di cose nuove ed ho preso due libri totalmente fuori dalla mia confort zone, sperando di non aver fatto una stupidaggine 😋
 
Il Babbo mi ha portato tre libricini della Piccola Biblioteca Adelphi ( la mia unica vera collezione ), scartati ma non ancora " classificati ", per mancanza di tempo. Uno, se non ricordo male, è " Come ordinare una biblioteca " di Roberto Calasso, N°750.
Il Babbo Feanor, invece, si è regalato " Il leone rosso " di Maria Szepes, trovato su Vinted praticamente nuovo a due spicci ( costata di più la spedizione... ' sti ragazzi...).
Per ora, abbastanza deludente, mi aspettavo altro da questo libro.
Vedremo il resto in questi giorni, comprese le tre sporte di libri accumulate in spedizioni ai vicini Mercatino dell'usato.
 
  • Mi piace
Reazioni: G.Baskerville
Parto anche io in quarta e vi dico che spesa ho fatto se non consideriamo anche il lettore ebook 😬

Sono partito acquistando diversi libri, due biografie che volevo leggere da molto, scritte entrambe dallo stesso scrittore, J. R. Moehringer, che ho apprezzato moltissimo nel suo romanzo "Il bar delle grandi speranze" e che sono rispettivamente "Spare, il minore" del principe Harry e Open di Andre Agassi. Per entrambe appena ho un minuto libero scriverò una recensione perchè in ognuno dei due libri ho trovato buoni spunti di riflessione.

Ho acquistato poi un libro che era molto che volevo leggere e che non ho ancora iniziato e che quando uscì mi incuriosì molto per il tema trattato, il libro di Norman Ohler, Tossici, sui soldati tedeschi e più in generale sull'utilizzo delle droghe da combattimento nella Germania nazista.

Filoni letterari molto diversi dalle mie solite letture di viaggi che però non ho abbandonato del tutto perchè come ultimo libro mi sono regalato "Mercanti avventurieri" di Attilio Brilli.

Come Natale insomma non penso di essere andato poi male... anche perchè so già che questi pochi libri non sono che l'antipasto di un 2024 ricco di piacevoli letture ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Feanor
Come @ParoleErranti Babbo Natale si deve essere scordato di passare di qui ma non io di andare in libreria 😅

Sono stato bravo quest'anno e mi sono comprato tutti e quattro i libri che compongono il ciclo dell'amica geniale. Non ho avuto modo di fare la "spesa grossa" e mi sono regalato delle edizioni economiche ma in fondo mi ritengo soddisfatto. Quattro bei libri mi attendono, ho già iniziato il primo e devo dire che capisco il perchè la Ferrante sia stata acclamata come un fenomeno letterario, per adesso le pagine volano via che è un incanto!
 
  • Mi piace
Reazioni: G.Baskerville
Questa storia che babbo Natale si scorda sempre dei grandi deve finire! :ROFLMAO:

@LibriNelCassetto quando sei ad un buon punto mi fai sapere cosa ne pensi dei libri della Ferrante? Sono curioso anche io di leggere i suoi libri ma aquando uscirono non sapevo se fosse un caso letterario pilotato a mezzo pubblicità o se valesse la pena davvero di leggere i suoi scritti. Ci conto 🫵
 
  • Mi piace
Reazioni: Valentina Barbieri

Chi siamo

  • La nostra comunità esiste da molti anni e si è evoluta con il tempo. Da semplice luogo di scambio e vendita di libri, oggi cerchiamo di fare la differenza nel promuovere il valore della lettura, dello scambio e della diffusione di un'idea di cultura più ampio ed inclusivo possibile.

Quick Navigation

User Menu