Tutto è qui per te

"Tutto è qui per te" è un libro sulla linea d'ombra che ciascuno di noi si trova a superare alle età più differenti e inaspettate. Sulla voglia di mettersi in gioco davvero, di predisporsi ad accogliere l'amore anziché rincorrerlo ovunque.
Autore
Fabio Volo
Editore
Mondadori
ISBN 10
8804753862
ISBN 13
978-8804753865
Amazon link
Tutto è qui per te

Sinossi del Libro

"Domani mattina troverai un'auto sotto casa tua con un biglietto aereo per raggiungermi a Parigi. Non devi pensare a niente, ho già pensato a tutto io. Sarà un weekend indimenticabile." Luca è bravissimo nelle sorprese, ha il talento di rendere speciale ogni momento, anche le pause pranzo. È un uomo molto indipendente, però non gli piace stare da solo. Ha una storia importante alle spalle, finita non ha capito bene come ("quand'è che le cose belle poi diventano brutte?"). Esce con una ragazza che ha la metà dei suoi anni e un po' se ne vergogna, ma lei è come una boccata d'aria fresca. Sua madre invece dispone di lui come se non fosse mai diventato un adulto e non perde occasione per farlo sentire sbagliato, in debito. Un giorno, per caso, incontra Lucia, la sua fidanzata di quando aveva vent'anni. Il loro era stato un amore da film, assieme avevano vissuto tutte le prime volte. Adesso lei ha una figlia e si sta separando dal marito. E se provassero a tornare al punto dove si erano fermati, vedere cosa è rimasto di quei due? Il nuovo romanzo di Fabio Volo coinvolge ed emoziona pagina dopo pagina, con scene romantiche in cui pare di volare – tra calici di vino buono e croissant caldi –, dialoghi che sembrano rubati dalla nostra vita quotidiana e riflessioni in cui ritrovarsi quando ci sentiamo un po' persi. "Tutto è qui per te" è un libro sulla linea d'ombra che ciascuno di noi si trova a superare alle età più differenti e inaspettate. Sulla voglia di mettersi in gioco davvero, di predisporsi ad accogliere l'amore anziché rincorrerlo ovunque. Sul valore che può avere anche la solitudine. Sul desiderio, e la possibilità, di un nuovo inizio.

Le ultime recensioni

Deludente e sottotono
Sono rimasta profondamente delusa dal mio autore di fiducia in questa nuova opera letteraria. Mentre aprivo il libro, mi aspettavo di essere travolta da una tempesta di emozioni, come mi era accaduto con le opere precedenti, ma purtroppo mi sono trovata di fronte a qualcosa di totalmente diverso. Non era certo un premio Nobel che mi aspettavo , ma il libro non è neanche lontanamente all'altezza delle aspettative che mi ero creata.

Il testo appare superficiale e privo di una struttura narrativa solida. Il solito stile, che normalmente funziona a meraviglia, sembrava più adatto a una trama leggera di uno scrittore esordiente piuttosto che quello che mi aspettavo da uno dei miei autori preferiti . La semplicità, spesso considerata un punto di forza, in questo caso è risultata eccessiva, rendendo la storia priva di spessore e mancante di una vera e propria direzione.

Le emozioni, che solitamente trasparivano intensamente dalle pagine dei suoi libri, stavolta stanno a galla solo a malapena. La trama sembra appiattita e priva di qualsiasi slancio, come se Fabio Volo avesse perso il suo tocco magico. Mi aspettavo molto di più, considerando le opere che seppur legger aveva scritto in passato. Questo libro sembra un pallido riflesso del suo talento passato, come se avesse perso il fuoco creativo che lo contraddistingueva.

È comprensibile che con l'avanzare dell'età si possa acquisire una prospettiva diversa sulla vita, ma questo non giustifica la mancanza di freschezza e innovazione nelle pagine di questo romanzo. Mi ha lasciato con un amaro sapore in bocca, come se avessi letto qualcosa di vecchio, non solo nei contenuti, ma anche nell'animo che trasmetteva. Un'opera che sembra riflettere la malinconia del tempo che scorre inesorabilmente. Specialmente quello dell'autore.

In definitiva, ho letto sicuramente libri più ispirati e coinvolgenti dello stesso autore, e questo mi ha lasciato con la sensazione di essere stata tradita nelle aspettative. Spero che nelle prossime opere l'autore ritrovi la sua verve e la capacità di emozionare che tanto ammiro, perché questa lettura è stata una delusione che non mi sarei mai aspettata da colui che consideravo il mio autore di punta.
V
VorticeVirtuale
Non è che ci potevamo aspettare chissà che cosa da Fabio Volo eh...

Libro information

Added by
Libraio Bot
Visualizzazioni
112
Reviews
1
Last update
Voto recensione
3.00 stelle/a 1 voti

More in Narrativa

More from Libraio Bot

Chi siamo

  • La nostra comunità esiste da molti anni e si è evoluta con il tempo. Da semplice luogo di scambio e vendita di libri, oggi cerchiamo di fare la differenza nel promuovere il valore della lettura, dello scambio e della diffusione di un'idea di cultura più ampio ed inclusivo possibile.

Quick Navigation

User Menu