L'educazione delle farfalle

Questo non è semplicemente l’ultimo capolavoro di Donato Carrisi. Perché Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre. Questo è un viaggio inarrestabile alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore.
Autore
Donato Carrisi
Editore
Longanesi
ISBN 10
8830460559
ISBN 13
978-8830460553
Amazon link
L'educazione delle farfalle
Un libro da cui aspettarsi un seguito?
La mia passione per i romanzi gialli di Carrisi mi ha spinto ad immergermi nella sua ultima opera con grandi aspettative, ma devo confessare che il mio entusiasmo è stato solo parzialmente soddisfatto. Se da un lato il romanzo si distingue per una scrittura impeccabile e, in alcuni passaggi, per una geniale costruzione dei personaggi e delle ambientazioni, dall'altro si perde talvolta in trame che appaiono scontate e prevedibili.

La maestria di Carrisi nella creazione di atmosfere avvolgenti e nello sviluppo di figure complesse è indiscutibile. Tuttavia, ciò che mi ha deluso è stata la mancanza della potenza narrativa che caratterizzava i suoi capolavori precedenti, quei libri che mi tenevano letteralmente inchiodato alla poltrona fino all'inatteso epilogo. In questa nuova opera, pur riconoscendo il suo talento, ho avvertito una certa mancanza di quel colpo di scena o di quella svolta narrativa che ti tiene con il fiato sospeso.

Nonostante ciò, non posso negare che il romanzo sia comunque godibile. La maestria stilistica di Carrisi è innegabile, e anche se in alcuni momenti la trama sembra seguire percorsi già battuti, la sua capacità di coinvolgere il lettore è innegabile. C'è una sensazione che il libro sia stato preparato per un seguito, una strategia che Carrisi ha adottato con successo in altre opere, lasciando spazio a domande senza risposta che possono essere risolte in futuri capitoli.

In definitiva, pur non essendo all'altezza delle mie aspettative basate sui suoi precedenti capolavori, il romanzo di Carrisi è comunque una lettura piacevole e potrebbe preparare il terreno per ulteriori sviluppi narrativi intriganti. Resto in attesa di vedere come evolverà questa nuova direzione nella sua carriera letteraria.

Chi siamo

  • La nostra comunità esiste da molti anni e si è evoluta con il tempo. Da semplice luogo di scambio e vendita di libri, oggi cerchiamo di fare la differenza nel promuovere il valore della lettura, dello scambio e della diffusione di un'idea di cultura più ampio ed inclusivo possibile.

Quick Navigation

User Menu