Sinossi del Libro
Il Visconte Medardo di Terralba, eroe di una guerra, viene colpito a metà da un proiettile di cannone. La sua parte destra è virtuosa e benevola, mentre la parte sinistra è malvagia e aggressiva. Il visconte dimezzato vive due vite distinte, incapace di riunirsi in un'unica personalità coesa. La novella segue le avventure e le sfide che i due lati del visconte affrontano, esplorando temi come la dualità dell'essere umano, la ricerca dell'equilibrio e la natura della moralità. La storia si sviluppa in un mondo fantastico, ricco di simbolismi e allegorie, offrendo una riflessione profonda sulla complessità dell'animo umano.