Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo

"Dal big bang ai buchi neri" è ormai diventato un classico della divulgazione scientifica. Hawking permette anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea.
Autore
Stephen Hawking
Editore
Rizzoli
ISBN 10
8817105945
ISBN 13
978-8817105941
Amazon link
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo

Sinossi del Libro

"Dal big bang ai buchi neri" (conosciuto anche con il titolo originale "A brief History of Time") è ormai diventato un classico della divulgazione scientifica. In questo libro Stephen Hawking, una vera e propria icona della cultura moderna, affronta i quesiti che l'uomo si pone da sempre e a cui la scienza è in grado di fornire risposte sempre più convincenti: Quando è cominciato il tempo? Il cosmo è destinato a espandersi per sempre, o un giorno comincerà a contrarsi? Nel creato c'è posto per un creatore? In futuro il tempo comincerà a scorrere indietro? Questa edizione, arricchita con numerose foto dello spazio provenienti dai più importanti centri di osservazione astronomica – tra cui l'osservatorio NASA e Space Hubble – offre al lettore uno sguardo di prima mano sull'universo in cui siamo immersi, aggiungendo alla profondità del mistero scientifico la possibilità di contemplare la bellezza delle stelle e delle galassie che lo popolano. Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dal big bang al big crunch, dalle particelle elementari ai buchi neri, attraverso la sua abilità divulgativa, Hawking permette anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea; e, accompagnando il lettore dal mondo infinitamente piccolo dei quanti alle estreme frontiere del cosmo, costruisce un percorso irripetibile per comprendere l'ordine che sta dietro le cose e gli eventi dell'universo in cui viviamo.

Le ultime recensioni

Un libro illuminante
Grazie a questo libro ho scoperto la bellezza di argomenti complessi spiegati in maniera quanto più semplice e comprensibile possibile.

E' qui che si riconosce il genio assoluto di Hawking, che non solo è stato uno dei maggiori scienziati del suo campo ma con il suo acume, con la sua brillantezza, con quel suo senso dell'umorismo unico forgiato da una vita incredibilmente complessa, ha reso accessibile a milioni di persone concetti di assoluta complessità. Rendendoli accessibili anche ai non adetti ai lavori, incuriosendo alla materia ha reso più comprensibile il nostro mondo e quello che ci circonda e di cui il 90% delle persone di questo pianeta ignora sia le cause che il suo funzionamento.

Solo per questo motivo ritengo che questo sia un libro assolutamente da consigliare ai ragazzi. Potrebbe essere la spinta, la miccia che accende una curiosità, come nel mio caso, che potrebbe forgiare poi un'intera esistenza!
  • Mi piace
Reazioni: VorticeVirtuale

Libro information

Added by
Matteo Marini
Visualizzazioni
239
Reviews
1
Last update
Voto recensione
5.00 stelle/a 1 voti

More in Letteratura Straniera

Chi siamo

  • La nostra comunità esiste da molti anni e si è evoluta con il tempo. Da semplice luogo di scambio e vendita di libri, oggi cerchiamo di fare la differenza nel promuovere il valore della lettura, dello scambio e della diffusione di un'idea di cultura più ampio ed inclusivo possibile.

Quick Navigation

User Menu